L’ultimo numero uscito

Impronte – Storie a pedali 3 (2022)

36.00

Impronte – Storie a pedali 3 di Dicembre 2022: 10 storie di viaggi in bicicletta raccontati con testi d’ispirazione e immagini uniche. Scopri nuove destinazioni e conosci gli autori attraverso la loro avventura in bicicletta.

Più ne acquisti, più risparmi

Bundle 2 numeri a scelta

36.00

Scegli il Bundle 2 numeri per ottenere due numeri di Impronte – Storie a pedali tra quelli a disposizione (0, 1, 2 o 3) per ottenere uno sconto su due numeri della rivista dei cicloviaggiatori. 20 storie di viaggi in bicicletta raccontati con testi d’ispirazione e immagini uniche. Scopri nuove destinazioni e conosci gli autori attraverso la loro avventura in bicicletta.

«Ci avete tolto anche questo: avete tolto anche la mountain bike agli uomini.» Spiaggia di Rimigliano, Toscana, tardo pomeriggio. Stiamo sciogliendo nell’acqua salata il caldo, la fatica e l’emozione di questo primo giorno di viaggio in bici. Siamo in quattordici, tutte donne, provenienti da diverse parti d’Italia con biciclette ed età diverse. Per molte è il primo viaggio in bici in autonomia.

Agnese Gentilini

Man mano che viaggiamo verso nord incontriamo molte altre persone che ci raccontano come la bicicletta abbia cambiato in meglio la loro vita: Paulina e Victoria a Walvis Bay, Mister Elephant a Swakopmund, Hilya e la sua famiglia a Uutapi. Incontriamo sempre più villaggi, perché è qui che vive la maggior parte delle persone, mentre nel centro/sud della Namibia ci sono per lo più fattorie di bianchi discendenti dai coloni. Attraversiamo quelli delle etnie Herero, Damara e Himba, le donne ci guardano incuriosite, i bambini ci corrono incontro urlando.

Cicliste per caso

Scivolai giù da quelle colline, dopo aver conosciuto l’ospitalità genuina e sincera della gente del luogo, non abituata - soprattutto nel periodo invernale - a incontrare un viaggiatore in bici. Un bicchiere d’acqua o un sorriso rappresentavano la ricarica di quella batteria emozionale che cercavo di tenere accesa. A pochi chilometri dalla Murgia pugliese, al confine con la Basilicata non lontano da Melfi, quando le gambe iniziavano a sentir la stanchezza, su un cartellone stradale arrugginito dal tempo e sbattuto dal vento, posava maestoso un falco che sembrava non temermi.

Giovanni Galati